Sì, è tutto vero. A febbraio 2021 inizia il fuoritutto e ad aprile dello stesso anno chiuderemo i battenti. Questa è l’ultima stagione invernale di apertura della libreria La Botia Noa, nata a Livigno nell’ormai lontano dicembre 2007. A quell’epoca, in famiglia, avevamo discusso a lungo se intraprendere o meno quest’avventura, dato che si trattava di un salto nel vuoto. … Read More
Storia breve di una bottega nuova
Nell’estate del 2016 si sono svolti a Livigno i festeggiamenti per i 60 anni dei negozi storicamente conosciuti con il nome La Botía Nòa (il significato, in dialetto livignasco, è La bottega nuova), durante i quali è stato presentato anche un opuscolo che ha cercato di ricostruire con parole e immagini la vita dell’edificio in via Plan. Tre negozi – … Read More
La nuova legge sul libro e la lettura
Come è normale che sia in un periodo di emergenza sanitaria come quello che stiamo vivendo, è passata sotto silenzio l’entrata in vigore di una legge che ha modificato, dal 25 marzo scorso, l’approccio ai libri di editori, librai e lettori. La nuova legge sul libro e la lettura, così si chiama il testo approvato all’unanimità dal Senato dopo anni … Read More
Isolamento e lettura
Già in situazioni normali le librerie italiane sono luoghi poco affollati, figuratevi in un periodo di emergenza come quello che stiamo vivendo ora. In più, da alcuni giorni, viste le nuove e necessarie disposizioni del Governo italiano, anche le librerie hanno dovuto abbassare le saracinesche. Però, se ci pensate bene, l’isolamento al quale siamo giustamente sottoposti e di conseguenza il … Read More
Notizie su “Un prete in alta quota”
Oggi vi do qualche notizia in merito al mio romanzo Un prete in alta quota, che racconta la vita di don Alessandro Parenti a Trepalle tra il 1929 e il 1970, pubblicato nel luglio 2018 da Vel editore di Sondrio. Come sapete il libro sta andando molto bene, tanto da essere ristampato a soli due mesi dall’uscita. Non tirature da … Read More
“Il piccolo libraio di Archangelsk”
Senza dubbi Georges Simenon è l’autore che preferisco. Non mi è mai piaciuto fare liste o avere uno scrittore, un gruppo musicale o un regista cinematografico preferito, ma visto che dell’autore belga leggo almeno un romanzo all’anno, questa conclusione mi sembra scontata. Quella che ho letto di recente – anzi che ho ascoltato in audiolibro – è la storia triste … Read More
Tanti auguri libreria La Botia Noa!
Era l’1 dicembre del 2007 quando varcai la porta della libreria La Botia Noa per il primo giorno di apertura. Era un sabato freddo e soleggiato e, tra mille timori e altrettanti stimoli, iniziai la mia avventura nel mondo dei libri. Alle spalle non avevo nessuna esperienza nel settore, se non una forte passione per la lettura e la scrittura … Read More
Perché ascoltare un audiolibro
È da poco tempo che ho scoperto la bellezza di ascoltare un audiolibro. Naturalmente conoscevo già questo supporto – in libreria abbiamo gli audiolibri già da diversi anni – ma ancora non avevo trovato né l’ispirazione, né la pazienza, né tantomeno il momento più adatto per ascoltarne uno e provarne l’esperienza. Quando poi l’ho fatto, è stata una rivelazione. Ho … Read More
La magia della libreria Athesia di Merano
È questa la magia di una libreria: entrare solo per curiosare e poi spulciare ogni scaffale; entrare per far passare cinque minuti e uscire dopo un’ora abbondante; entrare con l’intento di comperare un titolo specifico e invece sceglierne altri tre; entrare “tanto per fare qualcosa” e farlo col sorriso sulle labbra, e sentirsi bene e a proprio agio come nel … Read More
Il lettore-fotografo
Da qualche tempo una nuova specie di lettore si aggira tra gli scaffali della libreria: si tratta del lettore-fotografo, un essere dal clic compulsivo, ancora non riprodotto in massa ma per niente raro. Sempre con lo smartphone in mano, questa nuova specie fotografa qualsiasi copertina di libro gli capiti a tiro, passando con nonchalance dalla narrativa alla saggistica, dalla cucina … Read More
- Page 1 of 2
- 1
- 2