Prendendo spunto da un articolo letto sul sito di Lonely Planet Italia, dal titolo Viaggiare nel 2021: ecco che cosa aspettarsi, ho pensato a che cosa mi aspetto io, dal nuovo e dai prossimi anni, in tema di viaggi. Infatti, su una mensola in camera ho, in bella mostra, tre guide di National Geographic che, tutte le mattine quando mi … Read More
“Il libro nel libro nel libro”
Un libro che nasconde un libro che nasconde un altro libro. Un albo illustrato che è un sottile incastro di situazioni e di paesaggi, dove le avventure sembrano avere sempre lo stesso protagonista: Tommy, in vacanza con i genitori, crede di essersi perso e trova un vecchio libro che racconta la storia del giovane Tommy, in vacanza con i genitori, … Read More
Sondrio Festival 2020
Alcuni giorni fa ha preso il via la versione streaming di Sondrio Festival, la storica rassegna internazionale di documentari sui Parchi naturalistici giunta alla trentaquattresima edizione. Devo dire la verità: sono almeno una decina d’anni che a novembre vorrei andare a Sondrio per partecipare a quest’evento ma, purtroppo, per un motivo o per l’altro – lavoro, impegni familiari, vacanze, pigrizia, … Read More
Storia breve di una bottega nuova
Nell’estate del 2016 si sono svolti a Livigno i festeggiamenti per i 60 anni dei negozi storicamente conosciuti con il nome La Botía Nòa (il significato, in dialetto livignasco, è La bottega nuova), durante i quali è stato presentato anche un opuscolo che ha cercato di ricostruire con parole e immagini la vita dell’edificio in via Plan. Tre negozi – … Read More
“Voglio vedere cosa ci porta il mare”
Una storia ispirata a ricordi della mia infanzia e della mia gioventù, intima e per me densa di emozioni. Una storia di mare, di campagna, di famiglia e di ‘ndrangheta ambientata in Calabria, in un’estate di inizio anni Novanta. Era da tempo che non riprendevo in mano questo racconto e, rileggendolo, devo dire che mi piace ancora. Sì, mi piace … Read More
“Storia di Iqbal”
Il finale è tragico, feroce, come spesso lo è la realtà. E la realtà raccontata in questo romanzo, tratto da una storia vera, è appunto tragica e feroce: nella primavera del 1995 veniva assassinato Iqbal Masih, il quattordicenne che aveva combattuto e denunciato la cosiddetta “mafia dei tappeti” pakistana. Il libro per ragazzi e adulti Storia di Iqbal scritto da … Read More
“L’arminuta”
Cruda e delicata, amara e tenera, dolorosa e piena di speranza, la storia raccontata nel romanzo L’arminuta di Donatella Di Pietrantonio è un inno ai legami e un calcio alle indifferenze che si creano all’interno di una famiglia. Anche quando, come nel caso della protagonista, il concetto di famiglia viene ribaltato: costretta a lasciare la madre e il padre che … Read More
“I ricordi sono rotondi”
Questo che segue è senz’altro uno dei miei vecchi racconti a cui sono più legato, perché ispirato a ricordi della mia adolescenza, in particolare al primo anno di scuola media, e anche uno di quelli che mi ha dato più soddisfazioni. La storia di I ricordi sono rotondi è stata pubblicata nel 2007 sul numero 9 della rivista Toilet. Racconti … Read More
Il mare di Scopello
Io, un mare così, non l’avevo mai visto. Nemmeno alle Bahamas, nemmeno a Curaçao. Forse solo alle Mauritius, e in Sardegna. In passato ero già stato sull’isola, ormai una dozzina di anni fa. Ma, come allora (con un amico avevo visitato Messina, Catania, Taormina e Giardini Naxos, e poi Lipari), la Sicilia mi ha sorpreso per la sua bellezza e … Read More
Palermo è un razzo
Se entri in una pasticceria o in un panificio e assaggi una cassatella, un cannolo, il pane cunzatu o le panelle, alcuni sapori della cucina siciliana, mai provati prima, ti esplodono in bocca. Se passeggi tra le bancarelle del mercato di Vucciria, di Ballarò o del Capo sono le orecchie a esploderti per le urla dei venditori, e ti sorprendi … Read More