Potrebbero interessarti anche questi post...
-
Si sente dire spesso che per programmare il futuro bisogna saper affrontare il p...
-
Se vi piacciono le storie ambientate nella provincia americana cupa e polverosa....
-
Ecco un’iniziativa davvero stimolante e alla quale, se confermata, parteci...
-
Siamo andati oltre ogni aspettativa: da qualche giorno, infatti, dopo la prima r...
-
Un albo illustrato per bambini di 4/6 anni che è una storia dal ritmo frenetico ...
-
In questi anni, grazie alle esperienze di viaggio che ho vissuto e a quanto ho v...
-
Doppia lettura, per questo romanzo di Georges Simenon uscito nel 1938. La prima ...
-
Avete mai letto l’elenco delle dieci cose da non perdere dell’estate...
-
D’un tratto abbiamo scoperto di essere fragili, vulnerabili, difettosi. Ab...
-
Si dice che i libri e i viaggi hanno il potere di cambiare una vita, in meglio e...
-
È stato uno dei romanzi più emozionanti, coinvolgenti e illuminanti che abbia le...
-
Facendo zapping in televisione e sui social mi sono reso conto che, in questo pe...
-
Avevo preparato il racconto che segue per una famosa rivista di montagna che, ne...
-
Una bambina apre un varco tra le pagine: è un invito a entrare in un mondo magic...
-
L’articolo che segue è stato pubblicato sull’edizione cartacea del s...
-
Guido spensierato su strade provinciali strette e semideserte, dove incrocio più...
-
Questo che stai per leggere è il secondo di tre racconti brevi sul Sentiero Gour...
-
Il nostro dubbio è uno solo: sarà una vacanza folle e faticosa con troppi sposta...
-
Questo è uno dei pochi racconti gialli – se non l’unico – che abbia mai sc...
-
Sì, è tutto vero. A febbraio 2021 inizia il fuoritutto e ad aprile dello stesso ...
-
Mi piace la primavera di Livigno perché le giornate si fanno lunghe e calme, l...
-
Il luogo è vicino al paese ed è facile da raggiungere, a venti minuti a piedi da...
-
C’erano insetti, tanti insetti: ragni di varie forme, mosche, moscerini, c...
-
È successo tutto in pochi giorni. Come spesso accade, una serie di coincidenze m...
-
Non ricordo il periodo esatto, ma era il 2004. Quel che è certo, è che Il trenin...
-
È da poco tempo che ho scoperto la bellezza di ascoltare un audiolibro. Naturalm...
-
Una lettura brevissima ma illuminante. Un racconto che insegna come la speranza ...
-
Con un pugno in faccia, il Sud mi colpisce sempre per le sue enormi contraddizio...
-
È arrivato il momento: il mio nuovo libro sarà disponibile in libreria a partire...
-
Una formica e una cicala. La prima rappresenta il sistema economico del consumis...
-
L’esperienza personale mi ha insegnato che, nella sfera professionale come...
-
Prendete una cittadina accogliente, antica e moderna allo stesso tempo, prendete...
-
Una classifica personale da prendere come un consiglio di lettura, magari per tr...
-
Ho pensato di riportare di seguito l’elenco delle fonti che ho usato per l...
-
C’è chi dice che basta essere al posto giusto nel momento giusto; che è il...
-
Oggi propongo un bellissimo albo illustrato per bambini dai 5 anni in su, così d...
-
Mi piace soltanto chi è capace, in uno di quei libri etichettati come manuali di...
-
Come promesso ecco più nel dettaglio il mio cammino alla scoperta di paesi, borg...
-
Giusto per restare in tema, visto il mio imminente viaggio a piedi attraverso la...
-
Sfogliando il taccuino nel quale da più di dieci anni trascrivo i titoli dei lib...
-
Tra le valli che ho attraversato durante il mio cammino in Valtellina, quella ch...
-
Me l’ero ripromesso e qualche giorno fa ci sono stato. Fuori c’era l...
-
Quando succede, come oggi, che Livigno resta isolato, non posso che pensare al p...
-
“Ma no! Dove vai con quello zaino? È troppo grande! Non si fa un’escursion...
-
Da quasi tre mesi abbiamo a che fare con un’emergenza sanitaria senza prec...
-
Vorrei dare un piccolo contributo affinché il progetto di cammino Alta via della...
-
Durante l’estate in libreria ci hanno rubato sotto il naso alcuni libri e ...
-
Ho letto questo romanzo breve in pochissimo tempo. Ed è stato come bere un bicch...
-
Se vuoi fare colpo sul tuo bambino o sulla tua bambina, non puoi fare a meno di ...
-
A metà maggio andrò in vacanza. Finalmente! Partirò da casa e arriverò fino in C...
-
Questo che segue è il mio personale resoconto – il diario – del campus esperienz...
-
Io, un mare così, non l’avevo mai visto. Nemmeno alle Bahamas, nemmeno a C...
-
Una delle pubblicazioni di cui vado particolarmente fiero è la piccola guida sto...
-
Finalmente qualche giorno fa, dopo settimane di pigrizia, mi sono goduto una cor...
-
La collana si chiama The Passenger ed è dedicata a chi ama il viaggio e l’...
-
C’è un libro che svela con parole e immagini la cucina tipica di Livigno e...
-
Oggi vi do qualche notizia in merito al mio romanzo Un prete in alta quota, che ...
-
Notizie incredibili da un altro mondo. Così si potrebbe riassumere il libro Fuga...
-
È così che ci si innamora del buon cibo, pensi. Passeggiando e chiacchierando. A...
-
Abitando da sempre a Livigno e gestendo una libreria che ha un settore montagna ...
-
C’è un luogo a Livigno – o meglio, un elemento del territorio –...
-
Da circa un anno è nato a Livigno un gruppo di lettura in seno alla biblioteca c...
-
Fra le tante cose vissute durante la mia vacanza in Puglia, un paio di estati fa...
-
Se entri in una pasticceria o in un panificio e assaggi una cassatella, un canno...
-
Un altro anno di letture è passato, quindi ecco la mia personale classifica dei ...
-
Mi dispiace, non mi fido dei nostri politici. Né di quelli locali né di quelli n...
-
Sul numero autunnale di Viaggi e Cammini in edicola da pochi giorni, una rivista...
-
Nell’ultimo numero della rivista Viaggi e Cammini, fatta per chi ama cammi...
-
Li chiamano “merenderos” e prendono d’assalto i monti nei weekend, nei gio...
-
Questo che segue è senz’altro uno dei miei vecchi racconti a cui sono più ...
-
Per chi come me sogna di fare prima o poi una vacanza in Australia o – per...
-
Che scrittura, che dialoghi, che realismo! E anche se il finale è tragico, ci si...
-
Alcuni giorni fa ha preso il via la versione streaming di Sondrio Festival, la s...
-
Senza dubbi Georges Simenon è l’autore che preferisco. Non mi è mai piaciu...
-
Di seguito riporto l’elenco dei migliori 20 libri che ho letto negli ultim...
-
Ho letto questo romanzo molti anni fa e non l’ho mai dimenticato. Racconta...
-
Da oltre dieci anni ho un taccuino in cui annoto tutti i libri che leggo. Al ter...
-
Un anno fa, era proprio il 3 maggio, iniziava il mio lungo cammino attraverso la...
-
Appena il treno si muove, lei accenna un sorriso malinconico: “Non possiamo rima...
-
Cruda e delicata, amara e tenera, dolorosa e piena di speranza, la storia raccon...
-
Ieri per me è stata una giornata da ricordare, perché per la prima volta sono us...
-
Come è normale che sia in un periodo di emergenza sanitaria come quello che stia...
-
Sento dire spesso che non c’è bisogno di andare dall’altra parte del...
-
Non è per niente facile scrivere un post su questo libro. Il rischio? Dire una q...
-
Non c’è dubbio: dopo 17 giorni e 400 chilometri di cammino posso dire di c...
-
È il libro più conosciuto che tratta con grande umorismo un tema amatissimo dai ...
-
Risalgo la Calabria a nord-ovest, attraverso le sue colline dolci e verde chiaro...
-
L’effetto che fa Sabbioneta è quello di una città fantasma. Ma non siamo n...
-
Un libro che nasconde un libro che nasconde un altro libro. Un albo illustrato c...
-
“Noi combattiam coi fanti e non coi santi!” è una frase molto conosciuta a Livig...
-
Mercoledì sera sono stato invitato dai titolari dell’enoteca Vino & Co...
-
Pubblicato per la prima volta nel 1960, questo romanzo è considerato un libro ca...
-
Una storia ispirata a ricordi della mia infanzia e della mia gioventù, intima e ...
-
Una pubblicazione letteraria dedicata alla montagna, un libro-rivista che abbrac...
-
Avevo nove anni, la prima volta che entrai nello stadio di San Siro. Era la fine...
-
Sabato scorso sono stato ospite alla Ferriera Corneliani di Premadio (SO) per pr...
-
Questa mattina ho iniziato un progetto alla scuola primaria di Livigno, che coin...
-
Mi viene in mente una sola parola per descrivere Matera. Anche perché – immagino...
-
Durante il mio cammino in Valtellina sono stato in un luogo, un museo, in cui no...
-
L’anno scorso, proprio in questi giorni, usciva il libro Il mio viaggio in...
-
Benvenuti nella città al contrario, che infatti si chiama Oirartnoc. Una città d...
-
È stato per caso, navigando in rete, che qualche giorno fa sono finito su Disliv...
-
Una storia di montagna e resistenza, di musica e ricerca di libertà, di misteri ...
-
Nelle scorse settimane sono stato intervistato da Calendario Valtellinese, un si...
-
Abbiamo messo i bambini a letto, abbiamo aperto una bottiglia di Franciacorta ro...
-
A Bolzano ho visto una mummia che ha più di 5mila anni. Si chiama Ötzi ed è emer...
-
Un fotografo autodidatta che viaggia per cinque mesi alla scoperta delle più bel...
-
Lamezia è un’altra cosa. Per me, Lamezia è un insieme di ricordi leggeri m...
-
Quando si parla di montagna, si finisce sempre per cadere in alcuni equivoci. Co...
-
Questo che stai per leggere è il terzo di tre racconti brevi sul Sentiero Gourme...
-
Non ho letto molti libri di Andrea Camilleri, nella mia vita. Per esempio, non h...
-
Finora è stato il romanzo più apprezzato dal Gruppo Lettura di Livigno, nato poc...
-
Io conosco un luogo di Livigno che è proprio magico! Tante persone non lo sanno,...
-
È questa la magia di una libreria: entrare solo per curiosare e poi spulciare og...
-
Una piccola barca in legno, bianca e blu, scivola lenta sul mare calmo, non trop...
-
Già in situazioni normali le librerie italiane sono luoghi poco affollati, figur...
-
Alcuni giorni fa sono stato ospite al castello di Casiglio, una dimora storica d...
-
Nei giorni scorsi sono stato contattato dal sito Rolling Pandas, un portale ital...
-
L’ambientazione del racconto che segue è quella delle nostre montagne: ci ...
-
In un giorno di maggio, nella lunga e lenta pedalata da Malles a Merano, ho avut...
-
Se pensate che i treni in miniatura siano roba per bambini, fate una visita a Mo...
-
Il finale è tragico, feroce, come spesso lo è la realtà. E la realtà raccontata ...
-
Quasi me ne vergogno. Ho impiegato due mesi a leggere un romanzo, cosa mai succe...
-
Una coppia passeggia beatamente sulla pista ciclabile, dirigendosi verso l’...
-
In vacanza in Puglia, sotto l’ombrellone, mi sono incantato a pensare al f...
-
Questo libro è terapeutico. Serve per viaggiare, sì, ma soprattutto per sognare....
-
Questo che stai per leggere è il primo di tre racconti brevi sul Sentiero Gourme...
-
È notte e non sono abituato a guidare con il buio che avvolge tutto. Vedo a mala...
-
La fatica è sempre la stessa, ma il godimento raddoppia. Molto meglio della cors...
-
Prima pubblicato in internet sulla rivista di narrazioni TerraNullius e in segui...
-
Tra qualche giorno mia moglie partorirà il nostro terzo figlio. Viviamo da sempr...
-
Leonardo Guerrieri, un vedovo cinquantenne con un passato brillante e un futuro ...
-
PARCO GIARDINO SIGURTÀ Narcisi, giacinti, tulipani. Fiori, piante, alberi. E poi...
-
Venerdì 12 febbraio 2021 Uno stormo di gracchi alpini sembra seguire i movimenti...
-
Alcuni anni fa la sezione di Livigno del Club Alpino Italiano ha sviluppato un p...
-
Quasi ci siamo. Il mio romanzo su don Parenti uscirà a metà luglio e ci saranno ...
-
Qualche mese fa vi ho parlato delle dieci cose da non perdere dell’estate ...
-
Una breve vacanza in famiglia nell’immediato post lockdown, con la voglia ...
-
È perché mi piace il tennis e perché Andrè Agassi è stato uno dei miei tennisti ...
-
Da qualche tempo una nuova specie di lettore si aggira tra gli scaffali della li...
-
Non la scopro io, semmai posso confermare. L’accoppiata libro e vino funzi...
-
Era l’1 dicembre del 2007 quando varcai la porta della libreria La Botia N...
-
L’idea di portare mio figlio in un museo non mi convinceva molto. Avevo pa...
-
Ci siamo, e naturalmente sono emozionato. Il mio romanzo Un prete in alta quota,...
-
Passata la metà di febbraio, io svolto: per quanto mi riguarda l’inverno è...
-
Verso la fine dell’estate scorsa ho avuto la fortuna di moderare la presen...
-
Sono davvero contento e onorato di annunciare il progetto di cui mi sto occupand...
-
Dove nasce il vino che beviamo tutti i giorni? Come cresce una vigna? Qual è il ...
-
Un libro per ragazzi e per adulti. Un libro d’avventura e d’amicizia...
-
ATTENZIONE: EVENTO ANNULLATO E RIMANDATO ALLA PROSSIMA PRIMAVERA/ESTATE (SCELTA ...
-
Lassù hanno bisogno di me, di noi, e noi rispondiamo alla chiamata. Alcune sono ...
-
Si sente spesso dire che per essere creativi non occorre essere originali, perch...
-
Prendendo spunto da un articolo letto sul sito di Lonely Planet Italia, dal tito...
-
Sei nella stanza “Legno e tempo” e se chiudi gli occhi e ti concentri a fondo pu...
-
Venerdì 26 febbraio 2021 Lo sa bene anche Bayo: le settimane più fredde dellR...
-
Nei mesi scorsi ho letto queste due cose, due teorie che hanno un titolo chiaro ...
-
Nei giorni scorsi, per la precisione giovedì 12 luglio, ho avuto la fortuna di v...
-
Nell’estate del 2016 si sono svolti a Livigno i festeggiamenti per i 60 an...
-
C’è una malinconia di fondo in questo romanzo breve di Matteo Righetto, in...
-
Sono divertenti, allegri ed educativi. Piacciono ai bambini, ai genitori e agli ...
-
Quando entro nel locale la tostatrice è già in funzione, si sta riscaldando. L...
-
Nell’ultima settimana di agosto, dopo giorni in cui al lavoro e nel paese ...
-
Come ogni anno, stilo la classifica personale dei 10 libri e audiolibri migliori...
-
Non sono un cittadino che evita le cabine elettorali, anzi. Sono sempre andato a...
-
Oggi il castello Masegra si presenta rinnovato e da alcune settimane nelle sue s...
-
Ieri sera, seduto sul divano, fissavo inquieto i tanti giocattoli di mio figlio,...
-
Un consiglio di lettura per i buonisti della politica, per i poveri illusi (come...
-
“Le mie sono vittorie di Pirro” mi dice Savio mentre con il cellulare scatto un ...
-
Qualche tempo fa un signore continuava ad aggirarsi indeciso tra gli scaffali de...

News
In libreria dal 3 dicembre 2019, "Il mio viaggio in Valtellina" racconta il lungo cammino che ho affrontato lo scorso maggio: 400 chilometri in 17 tappe tra alta montagna, mezzacosta e fondovalle allo scopo di conoscere meglio la terra in cui sono nato e cresciuto.

Cos’è Tomis
TOMIS è il mio nome storpiato dalla nonna quando andavo a trovarla in Calabria, da ragazzino, perché non riusciva a pronunciare “Thomas”.
Il blog TOMIS è uno spazio dove dare sfogo alla mia voglia di scrittura, una passione che mi accompagna da quasi tutta la vita. TOMIS è semplice, curioso e sincero, ed è fatto e scritto così perché ognuno ha il proprio stile. Questo è il mio.
Cosa c'è in luoghi...
In LUOGHI trovi i post in cui descrivo pezzi di città, paesi o montagne che mi hanno emozionato. Ma trovi anche stanze, musei, enoteche o qualsiasi altro luogo reale o virtuale che ha stuzzicato la mia curiosità e mi ha fatto riflettere.
Cosa c'è in libri...
Cosa c'è in volti...
Se vuoi scrivermi fatti avanti e compila il form. Risponderò il prima possibile.